http://www.ticinonotizie.it/wp-content/uploads/2013/03/senso-di-colpa.jpg |
Raramente Jung parla di sensi di colpa, e in riferimento alla possibilità per un uomo di essere concretamente colpevole di qualcosa, la sua saggia
opinione è che è ben poco possibile esercitare il cosiddetto libero arbitrio.
Ed è perciò difficile parlare sul serio di responsabilità morale di un individuo. Nel prendere delle decisioni, prevalgono la realtà esterna che è quella che è, e la costellazione delle forze psichiche interne dalle quali siamo vissuti in un determinato momento.
E pensava che l’uomo si sente in colpa quando, pur avendone la possibilità, non realizza se stesso per non affrontare le difficoltà e i rischi che alcune scelte di vita comportano.
Lucio Della Seta, Le origini del senso di colpa
Nessun commento:
Posta un commento