Cerca nel web
sabato 27 dicembre 2014
#Art3.0 #Autoritratto #SergioNardoni
Quando ti sei accorto di voler essere un artista?
Etichette:
Art3.0,
Autoritratto,
Catia Giaccherini,
Il Pickwick,
Sergio Nardoni
mercoledì 24 dicembre 2014
Buone feste!
© 2014 Accademia dei Sensi |
Siamo arrivati all'ottava occasione di feste natalizie. Anche questa volta vivremo con i propri cari momenti di gioia conviviale, tuttavia sempre presenti nei nostri appuntamenti.
Quest'anno è iniziato di gran carriera con l'implementazione del progetto ART3.0. Forti della collaborazione di tanti anni con mostre e rassegne d'arte e dell'esperienza di Artintervista, abbiamo deciso di promuovere gli artisti con la pubblicazione sotto la testata de Il Pickwick di interviste e con la pagina Facebook ART3.0.
Il gran lavoro che ci ha chiesto non ci ha impedito di preparare i prossimi progetti.
Con l'esperienza del LibroForum dell'anno scorso avvieremo nelle prossime settimane Radioscena, una rubrica per Radio Accademia dei Sensi dedicata al teatro curata dal critico Alessandro Toppi in cui all'esegesi dei testi si alternerà l'interpretazione di alcune battute.
Partirà anche la nuova edizione di Girotondo di racconti, il programma che porta in radio il dibattito dei ragazzi su racconti non necessariamente per ragazzi.
Tante altre le iniziative annunciate ed in preparazione. Seguiteci sempre e non esitate a chiederci di prendervi parte!
Buone feste!
Etichette:
Art 3.0,
Arte,
LibroForum,
radio,
Teatro
sabato 20 dicembre 2014
#Art3.0 #Autoritratto #PieroSani
Piero Sani iniziò disegnando i galli, galli tutti baldanzosi ripresi
dalle pubblicità con i quali esprime anche la sua vena ironica e
critica. Da una pittrice italiana che imita Dalì trae spunto per i suoi
paesaggi surreali, ma solo dopo scopre il vero Dalì dal quale resterà
fortemente affascinato. Il passaggio successivo lo vede impegnato nel
ritrarre cavalli con il corpo di donna e subito dopo donne con il corpo
d’animale: le sfingi.
da il Pickuick
Etichette:
Catia Giaccherini,
Ilpickwick.it,
Piero Sani
giovedì 18 dicembre 2014
#Library #LibrairiAvantGarde #Nanijing (Nanchino)
Librairie Avant-Garde, Nanijing (Nanchino) è definita "il più bel negozio di libri della Cina", ha ereditato lo spazio di un parcheggio, già impiegato come rifugio antiatomico. Occupa 4mila metri quadri e ospita una replica di un Rodin
La Librairie Avant-Garde è classificata tra le 10 ibrerie piu' belle del mondo
imm. e testo tratti da la repubblica.it
Etichette:
Librairi Avant Garde,
Library,
Nanchino,
Nanijing
sabato 13 dicembre 2014
#Art3.0 #Autoritratto #RossellaBaldecchi
Rossella Baldecchi inizia ad esporre nel 1983, anno in cui viene selezionata anche per l'esposizione internazionale Mostra delle giovani Presenze Artistiche in Toscana.
Etichette:
Catia Giaccherini,
Ilpickwick.it,
Rossella Baldecchi
giovedì 11 dicembre 2014
#Library #Bart'sBooks #California
Bart's Books, California. Si definisce "il più grande negozio di libri all'aperto del mondo". Nato nel 1964 dal semplice desiderio di liberarsi di pubblicazioni che non leggeva più del suo autore, Richard Bartinsdale, ha una peculiarità: una buona parte delle vendite avvengono ancora secondo le regole del codice d'onore e i passanti possono acquistare libri lasciando il denaro dovuto in una lattina da caffè. Si trova a Ojai, 50 chilometri a est di Santa Barbara, poco più del doppio a Ovest da LA.
La Bart's Books, California e' classificata tra le 10 librerie più belle del momdo
imm. e testo tratti da la repubblica.it
lunedì 8 dicembre 2014
#Art3.0 #Autoritratto di #MilvioSodi
Milvio Sodi pur essendo molto conosciuto per i ritratti, per me resta
l’artista delle rocce. Quando l’ho conosciuto, sette anni fa, le sue
rocce erano di colori sfumati, meno definiti, mentre nell’ultimo anno
hanno assunto colori vivaci, intensi e guizzanti.
Tra le rocce sono sempre nascoste forme umane, storie, percorsi, corpi o dettagli degli stessi. A volte sembra semplice individuarli altre volte sono nascosti tra le sfumature. Di lui hanno scritto molto e molti e, qualche anno fa, fece creare appositamente una carta da pacchi che poi ha utilizzato per il retro delle sue opere, dove ha inserito tutti i ritagli di giornale, in una composizione eterogenea di foto e di parole in bianco e nero.
Tra le rocce sono sempre nascoste forme umane, storie, percorsi, corpi o dettagli degli stessi. A volte sembra semplice individuarli altre volte sono nascosti tra le sfumature. Di lui hanno scritto molto e molti e, qualche anno fa, fece creare appositamente una carta da pacchi che poi ha utilizzato per il retro delle sue opere, dove ha inserito tutti i ritagli di giornale, in una composizione eterogenea di foto e di parole in bianco e nero.
da Il Pickwick
Etichette:
Catia Giaccherini,
Ilpickwick.it,
Milvio Sodi
giovedì 4 dicembre 2014
#Library #HonestyBookshop - Hay on Wye #Galles
La piccola città al confine con l'Inghilterra è un luogo per librofili, con un festival della letteratura in atto ormai da oltre 25 anni, e descritto da Bill Clinton come una "Woodstock dello spirito". Una trentina di librerie animano le sue stradine, ma il sito più suggestivo è questa bancarella sotto al castello normanno
La Honesty Bookshop, Hay on Wye, Galles è stata classificata tra le 10 librerie più belle del mondo
testo e immagine tratti da http://www.repubblica.it
Etichette:
Galles,
Hay on Wye,
LibraryHonesty Bookshop
martedì 2 dicembre 2014
#Art3.0 #Autoritratto #SerenaTani
ART 3.0: AutoRiTratto di Serena Tani
scritto da Catia Giaccherini
Quando ti sei accorta di voler essere un'artista?
Da piccola, intorno ai cinque anni sognavo di rubare i colori e di danzare con loro. Mi piaceva molto il rosso, colore predominante per molti miei disegni infantili. Il mio primo grande dipinto l'ho realizzato a nove anni, quando mi regalarono una scatola con trentasei grandi pastelli a cera: raffigurava un paesaggio di campagna con colline e case. Comunque non credo ci sia un momento per diventare o volere essere artisti credo si debba possedere una certa predisposizione per le arti, un'inclinazione all'ascolto e all'attenzione, un desiderio profondo di comunicare con una diversa modalità.
Da piccola, intorno ai cinque anni sognavo di rubare i colori e di danzare con loro. Mi piaceva molto il rosso, colore predominante per molti miei disegni infantili. Il mio primo grande dipinto l'ho realizzato a nove anni, quando mi regalarono una scatola con trentasei grandi pastelli a cera: raffigurava un paesaggio di campagna con colline e case. Comunque non credo ci sia un momento per diventare o volere essere artisti credo si debba possedere una certa predisposizione per le arti, un'inclinazione all'ascolto e all'attenzione, un desiderio profondo di comunicare con una diversa modalità.
da il pickwick
Etichette:
Catia Giaccherini,
Ilpickwick.it,
Serena Tani
Iscriviti a:
Post (Atom)
Cerca nel blog
Archivio blog
-
▼
2014
(333)
-
▼
dicembre
(9)
- #Art3.0 #Autoritratto #SergioNardoni
- Buone feste!
- #Art3.0 #Autoritratto #PieroSani
- #Library #LibrairiAvantGarde #Nanijing (Nanchino)
- #Art3.0 #Autoritratto #RossellaBaldecchi
- #Library #Bart'sBooks #California
- #Art3.0 #Autoritratto di #MilvioSodi
- #Library #HonestyBookshop - Hay on Wye #Galles
- #Art3.0 #Autoritratto #SerenaTani
-
▼
dicembre
(9)