 |
http://www.festesiciliane.it/antichi_mestieri_siciliani.asp |
Il
calzolaio, anche detto
ciabattino, è un artigiano che realizza o ripara scarpe, ciabatte ed ogni altro tipo di calzatura. Questa professione è una di quelle messe più a rischio dall' industria,
in quanto la produzione di scarpe è ormai quasi un'esclusiva delle
macchine. Il lavoro dei calzolai si è ridotto perlopiù alla riparazione o
alla produzione di alcune parti di esse. I materiali che essi
utilizzano di più sono il cuoio, il legno, la gomma , la plastica e la iuta, solitamente per sistemare le suole.
La maggior parte dei calzolai utilizza una forma in legno o oramai
meno frequentemente in metallo per dare alla scarpa la giusta sagoma.
Alcune forme sono dritte, mentre quelle curve sono differenziate per la
scarpa destra e quella sinistra.
I patroni dei calzolai sono i santi Crispino e Crispiniano.
fonte web: http://it.wikipedia.org/wiki/Calzolaio
Nessun commento:
Posta un commento