Carissimi frequentatori della pagina di Accademia dei sensi, volevo mettervi a conoscenza di una festa che è in dirittura d'arrivo: “La Chiamata di Marzo”.
A Recoaro Terme Prov. Vicenza
Monti che fanno corona a Recoaro Terme.
La festa si ripete ogni due anni, nel paese. Giungendo così alla diciannovesima edizione.
Il falò del 2012
I festeggiamenti però cominciano giovedì 14 Febbraio, con l'apertura della mostra dei “Cucchi”, e prosegue con la gara “La vetrina della Chiamata di Marzo”. Si sfidano le varie attività, e fanno di tutto per essere i vincitori alla fine della sfilata.
Le immagini sempre del 2012, la vetrina della Farmacia
Moltissime sono le manifestazioni, da menzionare la Santa Messa in dialetto Cimbro, un idioma di origine germanica diffuso in alcune zone del Veneto e del Trentino.
Alla sfilata parteciperanno 1400 figuranti, vestiti con abiti di lavoro di epoche passate, anche la rappresentazione di figuranti con vestiti di persone facoltose che andavano a fare le cure termali, con valige di cartone e bauli, portati dai facchini degli alberghi, che gli avrebbero ospitati.
Alla festa partecipano tutti coinvolgendo anche i più piccoli
Carro delle lavandaie
Biciclette di epoche diverse
Questa bellissima festa per gli abitanti di Recoaro, ricomincia sempre il giorno dopo che finisce, perché si devono incontrare per disfare i carri e riporre i vestiti che serviranno per la prossima sfilata, ma anche perché ogni due anni si abbellisce di abiti nuovi, che vengono cuciti dalle persone delle varie contra, avvicinando cosi gli abitanti del luogo, tutti insieme aggiungono sempre molte novità da portare nella sfilata prossima.
Boscaioli: lavoro di un tempo per tenere in ordine i boschi, e fare la legna per i lunghi inverni
In un paese che sonnecchia per il freddo inverno, è una bella scossa verso la stagione estiva, questa festa porta nel paese moltissime persone, che con il passa parola fanno si che la festa sia sempre più conosciuta, e ci ritornano come faccio io,
Ultima immagine quella del cantastorie, che nel tempo passato andava nelle varie contra isolate, per narrare le cose che succedevano nel mondo. Ora con la rievocazione le canta a noi per non farci dimenticare questo antico lavoro.
Ho messo un po di foto e il piccolo racconto, per rendevi partecipi della festa, se potete partecipate. Per quelli che non lo potranno fare, vi racconterò tutto al mio ritorno, anche con foto nuove.
Nessun commento:
Posta un commento