http://www.icra.it/seminari/link/Gerbert_d%27Aurillac/2006/Welcome.htm |
Il
Duomo di Milano, con la guglia che sorregge la statua della
"Madonnina" è l'emblema della città. Il suo grazioso interno, grazie
alle numerose vetrate, è oggetto di particolari giochi di luce.
Al
mezzogiorno solare, un fascio di luce penetrando da un foro praticato in una
delle cappelle, va a colpire una sottile linea di ottone che corre lungo
l'intera larghezza dell'edificio e salendo verticalmente sulla parete conclude
la sua corsa in una tavola che indica il periodo dell'anno corrente.
La
meridiana era un antico strumento per misurare il tempo, nel quale l'ora veniva
indicata dalla posizione e dalla lunghezza dell'ombra che uno stilo proiettava
su un piano dove erano indicate le ore.
fonte web: http://web.tiscali.it/lospazioragazzi/luoghi%20misteriosi.htm
Nessun commento:
Posta un commento