Cerca nel web

Visualizzazione post con etichetta scienza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scienza. Mostra tutti i post

lunedì 2 febbraio 2015

#SonettodellaScienza #EdgarAllanPoe




imm. da bluemountain.com edgar allan poe

Scienza, vera figlia ti mostri del Tempo annoso,
tu che ogni cosa trasmuti col penetrante occhio!
Ma dimmi, perche' al poeta cosi' dilani il cuore,
avvoltoio dalle ali grevi e opache?
Come potrebbe egli amarti? E giudicarti savia,
se mai volesti che libero n' andasse errando
a cercar tesori per i cieli gemmati?
Pure, si librava con intrepide ali.
Non hai tu sbalzato Diana dal suo carro?
E scacciato l' Amadriade dal bosco,
che in piu' felice stella trovo' riparo?
Non hai tu strappato la Naiade ai suoi flutti,
l' Elfo ai verdi prati e me stesso infine
al mio sogno estivo all' ombra del tamarindo?
(Edgar Allan Poe, "Sonetto alla Scienza")

venerdì 3 gennaio 2014

#AstronomiaE #Cosmologia


http://www.teverenotizie.it


 L'astronomia e la cosmologia studiano spazi così vasti che rendono inadeguate le unità di misura del tempo, dello spazio e della velocità sulla Terra. Si è dovuto inventarne altre, multipli di multipli, equazioni inestricabili. La nostra scienza è fatta solo di probabilità e incertezze, poiché avanziamo a tentoni, incapaci d'immaginare i veri limiti dell'universo di cui facciamo parte.

  Mark Levy, Il primo giorno

venerdì 9 marzo 2012

#citazioni #Perinetti #scienza #visione del mondo


La scienza contemporanea
ha rinunziato a valere come immagine della realtà,
come visione del mondo,
e ha respinto e dichiarato inutile e priva di senso ogni ipotesi o dottrina sull'intima struttura del mondo,
sulla natura ultima delle sostanze,
delle cause,
delle forze della realtà in generale.




ACTIS PERINETTI, Dialettica della relazione, Edizioni di Comunità, 1959, p. 50
Scelta da Manlio Lo Presti

Cerca nel blog

Archivio blog