| http://trimmedwithgoldabove.blogspot.com | 
Come ti penso, Walt Whitman, stassera, perché ho camminato per strade
 secondarie sotto gli alberi con il mal di testa cosciente guardando la 
luna piena. 
Nella mia stanchezza affamata entrai per comprare immagini nel 
supermercato della frutta illuminato al neon sognando le tue 
enumerazioni! 
Che pesche e che penombre! Famiglie intere a far la spesa la sera! 
Corridoi pieni di mariti! Mogli tra gli avocados, bambini tra i 
pomodori!... E tu, Garcia Lorca, che cosa stavi facendo là vicino alle 
angurie?
Ti ho visto, Walt Whitman, senza figli, solitario vecchio ingordo, 
mentre ficcavi il dito nelle carni in frigorifero e buttavi l’occhio ai 
garzoni del negozio. 
Ti ho sentito fare domande a ognuno di loro: Chi ha ammazzato le costolette di maiale? A quanto l banane? Sei tu il mio Angelo? 
Ho girato tra le pile lucenti di scatole, seguendoti, e seguito nella mia fantasia dal detective del negozio. 
Abbiamo camminato insieme per i corridoi in solitaria fantasticheria
 assaggiando carciofi, impossessandoci di ogni squisitezza surgelata, 
senza mai passare alla cassa.
Dove andiamo, Walt Whitman? Il negozio chiude fra un’ora. da che parte è puntata la tua barba stassera? 
(Tocco il tuo libro e sogno la nostra odissea al supermercato e mi sento assurdo.) 
Cammineremo per strade solitarie tutta la notte? Gli alberi 
aggiungono ombra all’ombra,  nelle case le luci sono spente, tutti e due
 ci sentiremo soli. 
Passeggeremo sognando la perduta America dell’amore oltre automobili azzurre nei viali, ritornando alla nostra casa silenziosa? 
Ah, caro padre, grigio e barbuto, vecchio maestro solitario di 
coraggio, che America avevi quando Caronte smise di puntare il remo del 
traghetto e tu scendesti su una riva oscura e guardasti scomparire la 
barca sulle nere acque del Lete?
Berkeley 1955
=====================
[Testo originale]
“A Supermarket in California”
What thoughts I have tonight, Walt Whitman, for I walked down the 
sidestreets under the trees with a headache self-conscious looking at 
the full moon. 
In my hungry fatigue, and shopping for images, I went into the neon fruit supermarket, dreaming of your enumerations! 
What peaches and what penumbras! Whole families shopping at night! 
Aisles full of husbands! – and you, Garcia Lorca, what were you doing 
down by the watermelons?
I saw you, Walt Whitman, childless, lonely old grubber, poking among the meats in the refrigerator and eyeing the grocery boys. 
I heard you asking questions of each: “Who killed the pork chops? What price bananas? Are you my Angel?” 
I wandered in and out of the brilliant stacks of cans following you, and followed in my imagination by the store detective. 
We strode down the open corridors together in our solitary fancy 
tasting artichokes, possessing every frozen delicacy, and never passing 
the cashier.
Where are we going, Walt Whitman? The doors close in an hour. Which way does your beard point tonight? 
(I touch your book and dream of your odyssey in the supermarket and feel absurd.) 
Will we walk all night trough solitary streets? The trees add shade to shade, lights out in the houses, we’ll both be lonely. 
Will we stroll dreaming of the lost America of love past blue automobiles in driveways, home to our silent cottage? 
Ah, dear father, graybeard, lonely old courage-teacher, what America
 did you have when Charon quit poling his ferry and you got out on a 
smoking bank and stood watching the boat disappear on the black waters 
of Lethe?
Berkeley, 1955
(da Sergio Perosa (a cura di), “Da Frost a Lowell. Poesia americana 
del Novecento”, Milano, Edizioni dell’Accademia, 1979, pp. 360-61)
 
 









