Cerca nel web

Visualizzazione post con etichetta Morale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Morale. Mostra tutti i post

venerdì 26 aprile 2013

#Racconto #Morale: Il Saggio

http://4.bp.blogspot.com/

Un giorno il saggio disse: «Seguirò la regola d’oro e  convertirò tutti gli uomini. Ma… da dove comincerò?

 
Il mondo è così grande. Comincerò dal paese che
conosco meglio, il mio.

Ma è così vasto il mio Paese! Comincerò dalla città più 
vicina, la mia.
Ma è così grande la mia città! Allora comincerò dalla mia
strada…

No, comincerò dal mio caseggiato, o meglio, comincerò 
dalla mia famiglia.
No, finalmente ho capito che cosa vuole la regola d’oro:


comincerò da me stesso
 
 
 
Fonte web:  http://laviadellaluce-desy.blogspot.it/2011/11/il-saggio.html
 
 
 

mercoledì 20 marzo 2013

#Racconto #Morale: Le cose non son sempre ciò che sembrano

http://www.quadriestampe.it/wordpress/wp-content/gallery/primi-passi/discesa-degli-angeli_96dpi.jpg    

Due Angeli viaggiatori si fermarono per trascorrere la notte nella casa di una famiglia… ricca.
Era una famiglia composta da persone molto avare, che si rifiutarono di far dormire i due Angeli nella camera degli ospiti.
Infatti, concessero agli Angeli solo un piccolo spazio fuori, sul duro e freddo pavimento del pergolato, davanti alla casa.

Mentre si preparavano, come potevano, un letto per terra, il più vecchio degli Angeli vide un buco nel muro e lo riparò.
Quando l’Angelo giovane gli chiese il perché, lui rispose soltanto:

“Le cose non sono sempre ciò che sembrano”.
La notte seguente, la coppia di Angeli cercò riparo presso la casa di un’altra famiglia… povera, ma molto ospitale, dove furono accolti da un contadino e sua moglie.
Dopo aver diviso con gli Angeli il seppur poco cibo che avevano, i contadini cedettero agli Angeli i propri letti, dove finalmente i viaggiatori si poterono riposare comodamente.
La mattina dopo, quando il Sole incominciava a sorgere, gli Angeli trovarono l’uomo e sua moglie in lacrime.
La loro unica mucca, la sola fonte di sostentamento, giaceva morta nel campo.
Il giovane Angelo ne fu rattristato e chiese al più vecchio come avesse potuto lasciare accadere una cosa del genere!
“Al primo uomo, che pure aveva tutto,gli hai fatto un favore” – lo accusò. “Questa famiglia, seppure aveva pochissimo, era pronta a dividere tutto, e tu hai lasciato che la mucca morisse!”.

“Le cose non sono sempre ciò che sembrano” – replicò l’Angelo più vecchio. “Quando eravamo nel cortile della villa, ho notato che c’era dell’oro nascosto nel muro e che si poteva scoprire, grazie a quel piccolo buco.
Siccome quell’uomo era così avaro e ossessionato dal denaro, io ho riparato quel buco, così non avrebbe trovato anche quella ricchezza.
Poi, la notte scorsa, quando dormimmo nel letto del contadino, l’Angelo della morte venne per sua moglie; Io, invece di lei, gli ho dato la mucca”

“Le cose non sono sempre ciò che sembrano”.
Qualche volta questo è precisamente quello che succede quando le cose non sembrano andare come dovrebbero…
Ci sono persone che arrivano nella nostra vita e se vanno subito… qualche persona diventa un amico e rimane tale per un po’… lasciando bellissime impronte nel nostro cuore… e non le perderemo mai, perché abbiamo avuto un vero amico!
Ieri… era storia, domani… sarà mistero, il presente… è un regalo.


fonte: http://www.fede-vita-speranza.it/ieri

lunedì 18 marzo 2013

#Racconto #Morale #Sentimenti: Il valore dell’amore

http://download.ultradownloads.com.br
C’era una volta un’isola, dove vivevano tutti i Sentimenti e i Valori degli Uomini il Buon Umore… la Tristezza… il Sapere… così come tutti gli altri, incluso l’Amore.
Un giorno, venne annunciato ai Sentimenti che l’isola stava per sprofondare.
Allora, prepararono tutte le loro navi e partirono.
Solo l’Amore volle aspettare fino all’ultimo momento.
Quando l’isola fu sul punto di sprofondare, l’Amore decise di chiedere aiuto.
La Ricchezza passò vicino all’Amore su una barca lussuosissima e l’Amore le disse:
“Ricchezza, mi puoi portare con te?”.
La Ricchezza rispose:
“Non posso, c’è molto oro e argento sulla mia barca e non ho posto per te!”.
L’Amore, allora, decise di chiedere all’Orgoglio, che stava passando su un magnifico vascello:
“Orgoglio, ti prego, mi puoi portare con te?”.
L’Orgoglio le rispose:
“Non ti posso aiutare, Amore… qui è tutto perfetto, potresti rovinare la mia barca!”.
Allora, l’Amore chiese aiuto alla Tristezza, che gli passava accanto:
“Tristezza, ti prego, lasciami venire con te!”.
E la Tristezza rispose:
“Oh, Amore … sono così triste che ho bisogno di stare sola!”.
Anche il Buon Umore passò di fianco all’Amore, ma era così contento che non sentì chi lo stava chiamando.
All’improvviso, una voce disse:
“Vieni, Amore, ti prendo con me!”.
Era un vecchio che aveva parlato.
L’Amore si sentì così riconoscente e pieno di gioia che dimenticò di chiedere il nome al vecchio.
Quando arrivarono sulla terra ferma, il vecchio se ne andò.
L’Amore si rese conto di quanto gli dovesse e chiese al Sapere:
“Sapere, puoi dirmi chi mi ha aiutato?”.
“È stato il Tempo!” – rispose il Sapere.
“Il Tempo?” – s’interrogò l’Amore.
“Perché mai il Tempo mi ha aiutato?”.
Il Sapere, pieno di saggezza, rispose:
“Perché solo il Tempo è capace di comprendere quanto l’Amore sia importante nella vita!”.

  

fonte web: http://www.fede-vita-speranza.it/il-valore-dellamore/

domenica 20 maggio 2012

#Citazione #Indignazione #Morale #Azione #Motivazione #Guerre #Nemico::

http://www.premioceleste.it/opera/ido:40900/

L' indignazione morale  da sola, non è sufficente a guidare l'azione. Per vincere le guerre, occorre anzitutto conoscere bene il nemico, le sue armi, le sue motivazione e le sue eventuali debolezze.

Rosellina Balbi, All'erta siam razzisti

tratto da: Le donne hanno detto - un libro di citazioni - Laura Bolgeri - Rizzoli

Cerca nel blog

Archivio blog