Cerca nel web

sabato 4 gennaio 2025

#Almanaccoquotidiano, a cura di #MarioBattacchi


 Buongiorno, oggi è il 4 gennaio.

Il 4 gennaio 2010 viene inaugurato a Dubai il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo.

Il Burj Khalifa, noto anche come Burj Dubai prima della sua inaugurazione nel 2010, è il grattacielo più alto del mondo e al contempo la struttura artificiale più alta al mondo grazie ai suoi 829 metri di altezza. Per rendervi realmente conto della sua altezza, potete paragonare questa torre con quella più famosa del mondo, l'Empire State di New York. Con i suoi 381 metri d'altezza (431 se si include la sua antenna), il grattacielo di New York è alto la metà del Burj Khalifa. La decisione di costruire un grattacielo così incredibile si è basata sulla decisione del governo di Dubai di diversificare l’economia della città, in una transizione dal petrolio ai servizi e al turismo che perdura ancora oggi.

La storia del Burj Khalifa, all’epoca Burj Dubai, ebbe inizio nel 2004 quando iniziò la sua costruzione nel centro di un nuovo quartiere che al suo completamento sarebbe stato chiamato Downtown Dubai. Il completamento della struttura esterna terminò il 1 ottobre 2009, e l’edificio aprì ufficialmente pochi mesi dopo, il 4 gennaio 2010 con una cerimonia di inaugurazione magnificente dove vennero sparati oltre 10 mila fuochi artificiali e 868 luci stroboscopiche, alla quale prese parte anche lo sceicco di Dubai Mohammed bin Rashid Al Maktoum, 6000 ospiti e centinaia di giornalisti provenienti da tutto il mondo. In quel giorno il grattacielo fu rinominato Burj Khalifa in onore del governatore di Abu Dhabi e presidente degli Emirati Arabi Uniti Khalifa bin Zayed Al Nahyan. E’ grazie a lui che la costruzione ha visto la luce, in quanto Abu Dhabi e il governo federale degli Emirati Arabi hanno prestato a Dubai decine di miliardi di dollari per permetterle di pagare i suoi debiti (Dubai ai tempi aveva 80 miliardi di dollari di costruzioni incompiute, ma la crisi economica minacciava di non terminare grossi progetti già in costruzione, tra cui proprio il Burj Khalifa).

Il grattacielo è stato progettato dallo studio di architettura SOM, responsabile di altri progetti di fama mondiale quali la Willis Tower di Chicago e il nuovo World Trade Center di New York. L’edificio usa la metà dell’acciaio utilizzato per costruire l’Empire State Building di New York grazie ad un sistema di costruzione tubolare. Ma la forma del Burj Khalifa è un rimando all’architettura islamica, come un minareto a spirale e una forma a Y che deriva dalla simmetria del fiore del deserto Hymenocallis, la quale è molto adatta ad ospitare alberghi, uffici e abitazioni private. 

Una terrazza panoramica esterna, chiamata At The Top, aprì ufficialmente il 5 gennaio 2010 al 124° piano. E’ stata sin dalla costruzione la terrazza panoramica più alta del mondo con i suoi 452 metri di altitudine, ma tale primato terminò quando fu superata nel dicembre 2011 dai 488 metri della terrazza Cloud Top 488 della Canton Tower di Guanzhou (Cina). Ma togliere un primato a Dubai non è mai facile: negli Emirati decisero infatti di riprendersi immediatamente il record aprendo la terrazza al 148° piano a 555 metri di altitudine il 15 ottobre 2014, riportando così il record a casa loro. Dalla terrazza del 124° piano è possibile ammirare la città a occhio nudo o mediante l’uso del telescopio elettronico Tellscope, un dispositivo per la realtà aumentata sviluppato da un’azienda canadese che permette ai visitatori di vedere sia il paesaggio attuale sia ciò che si poteva vedere in passato, a diverse ore del giorno o in diverse condizioni meteo. Ad ogni modo usando o meno il telescopio elettronico la vista che si ammira dalla terrazza del Burj Khalifa è sensazionale: la città sembra un giocattolo e la vista spazia dal deserto alle Palm Island, dalle isole artificiali The World alla Sheikh Zayed Road, dominando l’intero quartiere di Downtown Dubai dall’alto. 

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

Archivio blog