| imm. reset-italia.net | 
Un giovane discepolo andò dal saggio e gli disse:
"Maestro ditemi una parola.
Quando un uomo ama è sa di essere amato è la persona più
felice di questo mondo.
Ma come si fa ad imparare ad amare?"
"Beh", rispose il saggio, 
"potresti iniziare a mettere in pratica queste regole:
          1) Non dare
mai un'immagine falsa di se stessi.
          2) Dire
sempre di sì, quando è sì, e no, quando è no.
          3) Mantenere
la parola data, anche e soprattutto se costa.
          4) Guardare
gli altri ad occhi aperti, cercando di conoscere i pregi e i difetti.
          5)
Accogliere degli altri non solo i pregi ma anche i difetti e viceversa.
          6)
Esercitarsi a perdonare.
          7) Dare agli
altri il meglio di se stessi, senza nascondere loro i propri difetti.
          8)
Riprendere il rapporto con gli altri anche dopo delusioni e tradimenti.
          9) Imparare
a chiedere scusa, quando ci si accorge di aver sbagliato.
          10) Condividere
gli amici, vincendo la gelosia.
          11) Evitare
amicizie possessive e chiuse.
          12) Dare
agli altri anche quando gli altri non possono darci niente."
Il discepolo con uno sguardo 
perplesso disse: 
"Sono regole belle ma difficili da vivere!"  
"Perché, chi ti ha detto che amare è facile?",
rispose il saggio.
"Non esiste l'amore facile, non esiste l'amore a buon
mercato.
Non esiste la felicità facile, non esiste la felicità
comprata a prezzi di saldo.
Tutti cercano l'amore ma pochi sono disposti a pagare il
prezzo per ottenerlo: il sacrificio!
Imparare ad amare richiede un lungo cammino e un lungo
tirocinio.
E' difficile, ma non impossibile!"
" Quando potrò dire a me stesso di aver imparato ad
amare?" disse il discepolo.
" Mai. Perché la misura dell'amore è amare senza
misura". Rispose il saggio.
 
tratto dal web
 
 
Nessun commento:
Posta un commento