Il luogo virtuale delle rappresentazioni pseudoteatrali di psicodrammi
Pagine
▼
sabato 23 febbraio 2013
Caterina de' #Medici: la forchetta
Fu
Caterina de Medici a far conoscere la forchetta ad Enrico II suo
consorte. I nobili si dotarono quindi di forchette ma molti di loro
continuarono a mangiare il cibo con le mani. La forchetta era un segno
di eleganza, di raffinatezza, di prestigio per questo tutti coloro che
volevano dimostrare di appartenere ad una certa classe sociale se ne
dotarono. Certo che non sempre sapevano usarla e quindi a tavola si
ricreavano scene piuttosto buffe con i commensali protesi sui piatti e
il cibo che cadeva ripetutamente nel piatto. Solo nel '700 la forchetta
divenne di uso comune nelle classi elevate. Questo fu uno dei molti
interventi di Caterina de Medici, Regina di Francia, atti al
miglioramento delle condizioni igieniche.
Nessun commento:
Posta un commento