Pagine

mercoledì 26 febbraio 2025

#AlmanaccoQuotidiano, a cura di #MarioBattacchi


 Buongiorno, oggi è il 26 febbraio.

Il 26 febbraio 1606 Willem Janszoon scopre l'Australia.

L'Australia ha una storia decisamente affascinante, soprattutto per noi europei che rispetto all'Isola continente siamo gli antipodi, sotto ogni profilo. L’Australia è abitata da circa 40/50 mila anni, da quando vi giunsero i progenitori degli attuali aborigeni australiani provenienti dall'odierno sud-est asiatico. La grande isola lontana non venne scoperta dagli europei fino al XVIII secolo, quando fu avvistata e visitata da numerose spedizioni. La popolazione aborigena, all’epoca, si calcola contasse fra 500 mila e un milione di unità.

L'esistenza di un continente opposto all'Europa, però, fu ipotizzato da Greci e Romani. I nostri progenitori lo nominarono “Terra Australis Incognita” e lo immaginarono molto più grande, quasi sconfinato. Nel XVIII secolo le esplorazioni lungo il Pacifico spinsero molti a dubitare dell'effettiva esistenza della Terra Australis. Spedizioni nei secoli precedenti da parte di marinai portoghesi, spagnoli e olandesi portarono a credere che quella parte del mondo fosse composta essenzialmente dalle sparpagliate isole dell'Oceania.

L'Australia, in realtà fu avvistata. Più precisamente nel 1606 da Willem Janszoon, che sfiorò quello che oggi è Capo York. Nel 1616, Dirk Hartog, a bordo dell'Eendracht, fu il primo europeo a scendere sul suolo australiano. Gli olandesi Peter Nuyts e, soprattutto, Abel Tasman esplorarono fra il 1635 e il 1645 gran parte della costa meridionale e l'attuale isola di Tasmania, giungendo fino in Nuova Zelanda. Gli olandesi, credettero erroneamente che il sud dell'Australia costituisse un'isola diversa da quella toccata da Hartog e le diedero il nome di Nuova Olanda, senza però colonizzarla o reclamarla poiché la ritenevano solo un immenso deserto privo di risorse. L'Australia fu avvistata anche da marinai portoghesi.

Il primo ad avventurarsi fino a quelle terre, in maniera organizzata fu, nel 1770, il capitano James Cook. Nello stesso anno due terzi orientali del continente vennero reclamati dal Regno Unito. Il 26 gennaio 1788 fu istituita una colonia penale britannica. Il resto fu reclamato dal Regno Unito nel 1829. La maggior parte degli stati che più tardi si federarono formando l'Australia non erano comunque nati come colonie penali.

Il 1 gennaio 1901, nacque il Commonwealth, o federazione d'Australia, come dominio, all'interno dell'Impero britannico. L'Australia era oramai indipendente, anche se gli ultimi legami legali con il Regno Unito non furono recisi fino al 1986. L'Australia è attualmente una monarchia costituzionale, di cui Carlo III d'Inghilterra è regnante quale Re d'Australia. Nel 1999,la popolazione è stata chiamata a votare un referendum per effettuare un cambio costituzionale e trasformare l'Australia in una repubblica, con un presidente a sostituire la allora regina Elisabetta come capo dello Stato, ma è stato rigettato.

Nessun commento:

Posta un commento