imm. da siciliainfoto.it - villa del casale |
A sei chilometri da Piazza Armerina, in provincia di Enna,
sorge la Villa del Casale, uno dei luoghi più affascinanti
dell’itinerario archeologico. Apparteneva ad un’azienda
agricola del III secolo d. C. ed è stata scoperta solo sul finire
dell’800. Il tempo ci ha regalato intatti i mosaici che ornavano le
pareti dei diversi ambienti. Molto probabilmente la Villa era
l’abitazione di un nobile romano.
La visita parte dal monumentale ingresso dopo il quale si trova un
ampio cortile.
![]() |
imm. da da wikipedia Villa Del Casale Frigidarium |
Il cortile è circondato da un portico dal quale si accede
alle terme. Le terme sono divise in quattro ambienti diversi, il
salone, il frigidarium, il tepidarium e i calidaria. Proseguendo la
visita è possibile passare attraverso il grande corridoio detto “della
Grande Caccia” per arrivare poi alle stanze dove vivevano gli antichi
proprietari.
![]() |
imm. Scena di caccia- autore Jerzy Strzelecki- tratta da .wikimedia.org/ |
Tutte le stanze sono ornate dai fantastici mosaici che rappresentano,
di volta in volta, scene diverse. Per finire c’è il Triclinium, una
grande sala quadrata all’interno della quale si trovano tre absidi con
rappresentazioni della mitologia classica: le fatiche di Ercole, la
metamorfosi di Dafne e altri.
tratto da esplorasicilia.com
tratto da esplorasicilia.com
Nessun commento:
Posta un commento