Mi piacciono tanto i mulini a vento e quando penso a loro mi viene in mente l'Olanda infatti, ho sempre pensato che fossero di origine Olandese e invece mi sbagliavo. La loro origine ebbe inzio in Persia. Pare che i primi esemplari vennero costruiti nel VII secolo d.c. e si utilizzavano per macinare cerali e azionare le pompe per l'irrigazione dei
campi.
In Europa "esattamente in Olanada e Inghilterra" i primi mulini a vento si sono visti nel XII / XIII secolo e il loro uso non sarà
esclusivamente agricolo ma anche per spremere oli, macinare sale, azionare segherie e per drenare l'acqua in eccesso.
Ma torniamo all'Olanda. Per gli olandesi, i mulini a vento sono delle vere icone tant'è vero che è stata istituita la Giornata nazionale dei mulini a vento che cade il 12 maggio di ogni anno. In questa giornata tutte le pale dei mulini vengono posizionate al centro e stanno a indicare appunto il momento di festa del Paese. Per le festività nazionali vengono
decorati con fiori, immagini di angeli ed in alcuni casi con la
bandiera olandese.
Nessun commento:
Posta un commento