Informazioni botaniche
Denominazione botanica: Adhatoda vasica o Adenanthera vasika Nees
Famiglia. Acantacee
Sinonimi: Adatoda - Nomi stranieri: ingl. – Malabar nut, Adhatoda;
sancrito - Vasa, Vasaka, Sinhaparni, Arusak, Vansa; Indù – Adulasa,
Adosa, Arusha, Rus
Parti usate: foglie
L' Adatoda vasica è una pianta utilizzata da sempre nella medicina Ayurvedica.
E' un arbusto sempreverde che cresce in India, alle pendici della catena dell'Himalaya, a 1000 metri di altitudine.
Presenta foglie lanceolate, lunghe fino a 16 cm e fiori bianchi con striature porpora, riuniti in spighe.
La parte utilizzata sono le foglie che contengono un alcaloide attivo,
la vasicina e un olio essenziale. Sono principi attivi molto efficaci
contro la tosse.
La vasicina determina una broncodilatazione simile a quella ottenuta con teofillina.
Questo sembra sia dovuto sia ad una riduzione dell'attività delle terminazioni nervose vagali presenti a livello bronchiale
sia ad un vero e proprio effetto antistaminico che riduce le resistenze
al flusso respiratorio. Spiegando in parole più semplici la vasicina
farebbe si che il flusso respiratorio sia libero, anche in presenza di
fenomeni allergici, evitando la broncocostrizione che causa quella
sensazione di non riuscire a respirare bene.
L'olio essenziale, invece, sembra agisca fluidificando il muco e
rendendolo meno denso. Questo determina ,chiaramente, una sua più facile
eliminazione.
Ultimi studi però avrebbero dimostrato anche un'altra proprietà dell' olio essenziale e cioè un effetto antisettico.
Sembra, infatti, che sia capace di inibire la crescita del
mycobacterium tubercolosis e di moltri altri batteri responsabili di
varie affezioni a livello dell'albero bronchiale.
Indicazioni dell'adatoda:
L'adatoda viene generalmente indicata nelle affezioni dell'apparato respiratorio, in particolar modo in caso
di tosse o mal di gola
Controindicazioni dell'adatoda:
Non sono note controindicazioni particolari.
Non impiegare in gravidanza.
Chiedere sempre maggiori informazioni all'erborista prima dell'impiego.
Fonte web: http://www.erbe-officinali.com/adatoda.html
|
Nessun commento:
Posta un commento