500
anni fa in Francia, Caterina de' Medici, riuscì a far approvare una
norma per la quale la Chiesa avrebbe contribuito alle spese dello stato.
Vi ricordo che nel 1562 in Francia vigeva la legge Salica ovvero la
discendenza femminile non aveva alcun diritto al trono.
Calvino
considerava la reggenza da parte di una donna come uno dei castighi di
Dio. Nonostante questo, Caterina fu reggente e Governante di Francia per
quasi 30 anni nel periodo più difficile della storia proprio a causa
dell'intransigenza religiosa.
Nessun commento:
Posta un commento