Il luogo virtuale delle rappresentazioni pseudoteatrali di psicodrammi
Pagine
▼
venerdì 9 novembre 2012
#Italy #Valle d'Aosta: Castello di Graines
http://www.courmayeur-mont-blanc.com/castelli.htm
Il castello di Graines
domina Brusson da un alto promontorio roccioso, è costituito da
un impianto architettonico molto semplice e possiede una splendida cornice
paesaggistica; proprio il contrasto tra l'asprezza delle forme del castello
e la dolcezza del paesaggio lo rende particolarmente affascinante.
A
15 chilometri da Verrès, si imbocca la Val d'Ayas, dopo Challand,
appena passato l'abitato di Arcesaz, a destra troverete la strada per
Graines. Prima di arrivare nell'abitato c'è la rocca del castello.
Il castello fu eretto intorno al X secolo dagli Abati del Monastero Vallesano
di San Maurizio d'Agauno, che già da diversi secoli possedevano
gran parte delle terre della Valle d'Ayas.
Tipico esempio di castello primitivo valdostano, esso è composto
essenzialmente da tre elementi: un'ampia ed irregolare cinta di mura che
si adatta alla natura del terreno; una grande torre quadrata; una sobria
cappella, dedicata a San Martino, orientata, com'era d'uso, verso levante.
Questo genere di castello aveva principalmente il compito di proteggere
entro le proprie mura le popolazioni delle vicine borgate. La torre, oltre
che fungere da abitazione del Signore, rappresentava l'ultimo baluardo
della difesa. Lo testimonia l'unico ingresso, posto a 5 metri d'altezza,
raggiungibile solo per mezzo di una scala a pioli che veniva poi ritirata.
Attualmente il castello è visitabile e stupedamente illuminato
ogni serata con lampade alogene di colore giallo.
Purtroppo le sue condizioni sono a livello di rudere .
Nessun commento:
Posta un commento